

Expansion e Kintsugi: ciò che è spezzato, può diventare prezioso, luminoso… unico!
Expansion è il nome della bellissima statua dell’artista Paige Bradley, creazione nata da un'intuizione, in seguito alla sua rottura: tutti i frammenti furono ricomposti e le crepe che l’urto aveva lasciato, furono impreziosite con della luce. Un’antica pratica giapponese, il Kintsugi (金継ぎ), o kintsukuroi (金繕い) che letteralmente significa “riparare con l’oro”, consiste nel riparare oggetti in ceramica, valorizzandone la crepa con l’utilizzo di oro o argento liquido o lacca co


Schema Therapy Interpersonale: lavorare con coppie e relazioni
IL Modello della Schema Therapy (ST) descrive come il mancato soddisfacimento dei bisogni di base porti alla produzione di schemi maladattivi e comportamenti di coping. Sfortunatamente, la “chimica degli schemi” gioca una parte importante nella scelta del proprio partner: ci ritroviamo negli stessi ruoli complementari che avevamo durante l’infanzia e combattiamo le persone per noi significative nel passato nella figura dei nostri partner attuali. A differenza della maggioranz


VIPP-SD – Intervento Video-feedback per promuovere la genitorialità positiva
Il VIPP-SD è un intervento rivolto alla coppia madre/bambino ed è stato sviluppato presso l’Università di Leida da Juffer e colleghi (2008). Si basa sul metodo del video-feedback (“ritono attraverso il video”), cioè madre e bambino vengono registrati in ambiente domestico, durante le loro interazioni, per permettere poi alla mamma di rivedere e commentare, con l’aiuto dello psicologo, le interazioni avvenute. In questo modo si promuove lo sviluppo della sensibilità materna e


Soffri di Depressione? ... Dai un occhio al video e ricorda che non sei solo... non smettere di lott
Non smettere di lottare..


Depressione
La Depressione è un disturbo clinico caratterizzato da eccessiva tristezza e sentimenti di sfiducia che pervadono la persona per un determin

Attacchi di Panico: cosa sono e come superarli
Avere un Attacco di Panico equivale al provare una intensa paura o angoscia di perdere il controllo, di svenire, paura di impazzire o di morire. Le sensazioni fisiche che lo accompagnano sono solitamente: tachicardia, sudorazione, tremori, senso di soffocamento, vertigini, depersonalizzazione. I sintomi del panico sono molto intensi e a volte vengono confusi con patologie organiche come l'infarto. Spesso dopo il primo episodio si comincia a vivere nel terrore che possa ricapi


Ansia - nemica o amica?
L'ansia è caratterizzata da un insieme di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso e nei confronti del quale non ci riteniamo adeguatamente capaci di reagire. Proviamo ansia di fronte agli esami, nell'affrontare un colloquio di lavoro, quando guidiamo da soli le prime volte da soli, quando ci sposiamo, quando sta per nascere un figlio. L'ansia è un'emozione positiva in quanto meccanismo


Mindfulness: che cos'è? Come può aiutarci
Teasdale et al. (1995) descrivono la “mindfulness” come: “L’essenza di questo stato è quella di ‘essere’ pienamente nel momento presente, senza giudicarlo o valutarlo, senza guardare indietro alle memorie passate, senza guardare avanti per anticipare il futuro, come accade nello stato ansioso, e senza cercare di ‘risolvere il problema’ o altrimenti evitare qualsiasi aspetto della situazione immediata. In questo stato, uno è altamente consapevole e focalizzato." La caratterist


Ritrovare l'armonia in coppia? E' possibile.
Si può parlare di: - disagio nella comunicazione emotiva e affettiva; - scarsa sintonizzazione coi bisogni e con le richieste dell’altro; - difficoltà nel comprendere l’altro; - insufficiente condivisione di scopi e interessi. Il tentativo delle coppie di cambiare l’altro o di far comprendere all’altro il proprio punto di vista è spesso un’esperienza che hanno entrambi i coniugi ma che raramente condividono e che piuttosto equivale ad etichettare/giudicare le differenze come


Disturbi Alimentari ... conoscerli per affrontarli
Video molto interessante e significativo sull'industria della bellezza idealizzato da Dove, come campagna preventiva. Anoressia nervosa L’anoressia nervosa è caratterizzata dal rifiuto di mangiare e di mantenere il peso corporeo nella norma, arrivando al di sotto dell’85% rispetto a quanto previsto per età, sesso e statura. Si ha un’intensa paura di diventare grassi anche se si è in realtà sottopeso, spesso negando la propria magrezza e lamentandosi di essere troppo grassi. L